Crediti


La sezione che stai leggendo è stata realizzata per elencare crediti e contributi raccolti durante lo studio,il percorso di laurea e in futuro di lavoro in architettura.

Ringraziamento principale


L'idea per questa pagina del sito viene in primis dal ringraziamento che volevo fare al mio professore relatore di tesi Antonino Saggio, con cui ho seguito sia il corso Progettazione assistita al computer ITCAAD che il corso di sintesi in progettazione architettonica. Il ringraziamento in particolare è per aver posto, a me e agli altri colleghi del corso di ITCAAD, la "sfida" di creare un sito web, sicuramente un mondo particolarmente complicato per chi si laurea in architettura ma che non si è rivelato impossibile anzi molto stimolante. Le nozioni che mi ha dato e lo studio che da solo ho condotto sul tema dell'html e del css mi hanno portato a creare un sito web e a tenerlo costantemente in aggiornamento. Al di fuori del tema relativo strettamente al sito web ringrazio molto il mio professore relatore per i grandi insegnamenti che mi ha dato nella materia.


Crediti e contributi

Ho conosciuto la Dott.ssa Anna Maria De Matteis durante una fase di tesi, principalmente nella fase di ricerca del cliente ideale. Ho avuto il piacere di conoscere i suoi interessi che ho trovato molto stimolanti e che in parte mi hanno dato modo di proseguire il percorso di tesi. In particolar modo sono espressi al seguente link youtube :
https://www.youtube.com/watch?v=sDlYJ3drzZE&ab_channel=VolumiImmobiliareAnnaMariaDeMatteis.
Abbiamo parlato del Coworking e del Coliving e come sia possibile al giorno d'oggi vivere in comunità ma prima ancora riscoprire sè stessi. La ringrazio, quindi, in particolare per la disponibilità e il tempo che mi ha dedicato per definire meglio il mio programma funzionale grazie alle risposte che mi ha fornito.


Ho conosciuto il presidente del WWF di Roma e Area Metropolitana Raniero Maggini durante la fase di ricerca del promotore ideale di progetto che in gergo chiamiamo cliente. Ho voluto fortemente intervistare questa personalità non solo per la figura di rilievo nel tema di ecosistemi, ambiente e animali (parole chiave del progetto di tesi) ma anche e sopratutto perchè ha avuto modo spesso di operare sulle sponde del fiume Tevere e del fiume Aniene. Ringrazio molto il contributo del dottor. Maggini fondamentale per aver ampliato le mie conoscenze riguardo il mondo degli ecosistemi e per la piacevole conversazione in materia di natura e architettura.





Torna alla Home